navigazione Categoria
Esempi pratici
#Fundraising e patrimonio culturale: il salto ad ostacoli
In Italia è arrivato il momento di guardare al patrimonio culturale in maniera differente. Non basta chiudere la cultura all'interno di quattro pareti e limitarsi a spolverare o aprire le sale la mattina per chiuderle il pomeriggio. Va necessariamente trovata una modalità diversa per mettere a reddito la nostra Storia, l’Arte, gli spazi, i…
Leggi di più...
Fundraising: il Presidente e il Consiglio Direttivo sono la testa del pesce.…
Poco tempo fa ho inserito un post sui Consigli Direttivi. Lo trovate qui…
#Fundraising: il Presidente e il Consiglio Direttivo sono la testa del pesce
“Congratulazioni, sei stato eletto nel Consiglio Direttivo dell’associazione!” “Grazie, mi fa piacere, ma ricordati che non ho tempo per venire…
Libere riflessioni sul #fundraising: le tante strade delle donazioni
Qualche breve riflessione sulle donazioni…frutto di un lungo, lungo, lungo viaggio in treno.
Doniamo perché ci sentiamo ispirati, perché…
#Fundraising per la #politica n°70: Moneybomb e qualche altra idea
Uno dei segreti del fundraising è la “non ripetizione” di alcune azioni e questo si fa per evitare di stancare i donatori regolari. Servono…
Che differenza c’è tra #fundraising per la #politica e fundraising “tradizionale”?
“Ciao, vuoi salvare l’Italia? Con 5 euro possiamo riuscirci”. Dareste mai soldi a una persona che vi fa questa richiesta?
Il fundraising per…
#Fundraising: comunità di interesse al servizio del non profit
Ospito nel blog un articolo di Titta Paparozzi pubblicato sul periodico NOW! Magazine del circuito Mondadori. Buona lettura!
Ricordate…
#Fundraising: sette modi per evitare di raccogliere solo monetine
Fare fundraising non è semolice. Per raccogliere fondi, in maniera professionale, serve molto di più che saper dire: “mi dai un euro? Sono per…
#Fundraising per la #politica n°67: ma come funziona nel Regno Unito?
Nel Regno Unito, le donazioni a partiti politici sono strettamente regolati dalla Commissione Elettorale nazionale. La prima regola che…
#fundraising per la #politica n°66: copiare, spesso, non serve a niente
Qualche giorno fa leggevo un interessante articolo, pubblicato sul quotidiano on line The Indipendent, relativo alle nuove strategie di…
#Fundraising per la #politica n°65: perché sono importanti (e fondamentali) i…
Siamo negli Stati Uniti, precisamente in Utah. Due candidati per un seggio al Congresso, Mia Love e Doug Owens, hanno ultimato le loro…