navigazione Categoria
fundraising per il patrimonio culturale
Il #fundraising, il Terzo Settore e le lobbies: un discorso nuovo e complesso
Lobby è parola di derivazione latina medioevale da laubia = «loggia, portico». Secondo Adrian Room questa parola venne usata per la prima volta da Thomas Bacon in The Relikes of Rome nel 1553 e nel 1593 venne ripresa da William Shakespeare nell’ Enrico VI con il significato di "passaggio".
Secondo la Treccani, il termine lobby è “termine usato…
Leggi di più...
#community #garden, il #fundraising e il senso di appartenenza
Un Community Garden è un bel modo per trasformare terra arida in un piccolo paradiso.
Che cos'è un Community Garden? Dare una definizione…
#Peopleraising: tre suggerimenti per organizzare i propri volontari
A breve, a Milano, presso la Fundraising Academy, inizierà un nuovo corso full immersion in fundraising e people raising. Terrò una lezione…
Eventi e #fundraising: quando possiamo festeggiare?
Tanti ritengono che l’unico parametro del successo di un evento sia la raccolta di fondi, ma non è assolutamente così. Può essere convinto di…
EUCONSULT AUTUMN CONGRESS – THE HAGUE, 28-29 SEPTEMBER 2018
I consulenti del Terzo Settore hanno bisogno di formazione, di aggiornamento, di confronti continui. Ecco il perché della nascita delle…
#fundraising e patrimonio culturale: Parigi val sempre bene una messa?
Alcuni giorni fa, l’azienda x, ha chiesto ad un museo italiano di fama internazionale, alcuni spazi interni per l’organizzazione di una…