navigazione Categoria
Fundraising per la politica
Il #fundraising, il tempo e gli investimenti che non vogliamo fare
In una grande città trovo affissi una serie di manifesti (anche in formato maxi) e locandine di un’associazione di volontariato. Tutti contengono tre messaggi: “raccontano” i 40 anni di dell’associazione, il suo grazie ai donatori e l’invito al dono del 5 per 1000. Più una frase che si potrebbe considerare l’appello ad agire: “aiutaci ad aiutare”…
Leggi di più...
#fundraising per la #politica n°107: alla ricerca della trasparenza
Il fundraising contiene una promessa, una sorta di undicesimo comandamento: “rendiconta in maniera trasparente le spese ai tuoi donatori”. Chi…
#fundraising per la politica n°106: nasce mypolitico.it
Dopo aver pubblicato, su questo blog, oltre 100 articoli sul fundraising per la politica, ho deciso di dar vita ad un nuovo blog che…
NLF Italia 2017: aperte le iscrizioni. Posti limitati!
Torna a Roma il Nonprofit Leadership Forum: aperte le iscrizioni!
Dopo il successo degli scorsi anni, torna a Roma il Nonprofit Leadership…
Terza edizione del Nonprofit Leadership Forum
Il 25 maggio, a Roma, si terrà la terza edizione del Nonprofit Leadership Forum. Quest’anno l’organizzazione sarà a cura di EUConsult…
L’incipit del #fundraising ha 2200 anni
La raccolta fondi ha una storia lunga e anche complessa. È sicuramente utile studiarla per capire le evoluzioni e i rapporti tra buone cause,…
Il #fundraising è fatto anche di piccole cose
Gino fa il giornalaio e ha il suo negozio pieno di riviste, libri e gadget. Gino è un signore sempre sorridente e disponibile che mai una…
#fundraising per la #politica n°105 : 2 per 1000, questo sconosciuto
Da poco sono stati pubblicati i dati sulla raccolta del 2 per 1000 da parte dei partiti politici. Il quadro non è…
www.raffaelepicilli.it
Grazie al lavoro dell'agenzia 3d0.it è online un nuovo sito web che racconta quello che faccio. Ormai siamo a…
#fundraising per la politica n°104: Polis di Link Campus University
L'Università degli Studi Link Campus University è un'università privata con un profilo internazionale. Ha sede a Roma e ha un'offerta formativa…
#fundraising per la #politica n°104: il convegno annuale AssoComPol
Si è concluso sabato 17 dicembre, all’Università degli Studi di Urbino, il quinto convegno nazionale dell’Associazione Italiana di…