navigazione Categoria
Fundraising per la sanità
Fundraising e ricerca: una buona notizia per chi fa davvero fundraising
L’Institute of Fundraising (Regno Unito) ha commissionato alla società Blackbaud una ricerca per capire di quanto sia stata la media delle donazioni on line negli anni 2010, 2011 e nel 2012.
Un portavoce della società di rilevazione ha dichiarato che sono stati analizzati i dati provenienti da una media di 53 organizzazioni nonprofit nel 2010,…
Leggi di più...
Fundraising.Marilyn Hoyt: chiedi di più, scrivi di meno
Riporto una parte di un'intervista a Marilyn Hoyt, fundraiser americana con esperienza internazionale nella raccolta di fondi e specializzata…
EUConsult: quinto membro italiano
Da aprile 2013, Raffaele Picilli è il quinto membro italiano ammesso in EUConsult (European Association of Consultant to and about Non Profit…
Io non lavoro a percentuale!
Anche il blog Beafundraiser.it aderisce alla campagna lanciata da Assif (Associazione Italiana dei Fundraiser professionisti) contro la…
Fundraising per gli ospedali: il St’ Jude Hospital
Durante il viaggio negli Stati Uniti per ultimare la ricerca comparativa sul fundraising per i musei, ho assistito alla presentazione…
Fundraising e Carceri: come possiamo davvero essere utili
Speso mi capita di dover organizzare eventi per raccogliere fondi: cene, pranzi, giornate di piazza, ecc. e come sarà capitato a tanti…
Fundraising e ricerca comparativa: si riparte!
Il Centro Studi sul Non Profit e Raise the Wind riprendono la strada della ricerca comparativa sul fundraising e il people raising.
Dopo la…
Io non lavoro a percentuale!
Non ho mai sentito di un professionista remunerato unicamente a percentuale o in base alle sue performance. A qualcuno è…
I consigli di Napoleone (e di Roberto Race) per comunicare meglio
Per fare bene fundraising, bisogna innanzitutto saper comunicare. Ho da poco finito di leggere l’interessante libro di Roberto Race “Napoleone…
Social Network e propensione al dono
Kimberley Scharf professore di economia dell’Università di Warwick (Regno Unito) dopo aver effettuato uno studio su “social network e…
Social Network e propensione al dono
Kimberley Scharf professore di economia dell’Università di Warwick (Regno Unito) dopo aver effettuato uno studio su “social network e…